Arrivati a Colombo, in Sri Lanka, siamo andati a cercare il mare. Tanta gente seduta sui gradini, spettatori entusiasti ad aspettare il tramonto che, puntuale allo spettacolo della sera, indossava le sue vesti più belle ed eleganti da esibire prima di tuffarsi tra le acque profonde all’orizzonte. Aquiloni in un cielo violetto dalle sfumature rosa […]
Viaggi
Il Paese delle Donne. Intervista a Francesca Rosati Freeman

Per chi ha letto il mio articolo “Il Paese delle Donne. Alla scoperta dei Mosuo, una delle ultime etnie matriarcali, che vive tra lo Yunnan e il Sichuan”, apparso sul numero di ottobre della rivista Cina in Italia e per tutti quelli che non hanno avuto modo di farlo, riporto integralmente l’interessantissima e illuminante intervista […]
Sri Lanka, pensieri di un viaggio

“Ogni viaggio lo vivi tre volte: quando lo sogni, quando lo vivi e quando lo ricordi”. Tutte le volte è davvero così. Prima di partire non prenoto mai alberghi, non programmo percorsi e giornate, ma leggo libri le cui storie appartengono ai posti che visiterò, per spiarne in anticipo l’odore. Quando arriva il viaggio […]
Pensando all’India e ad una risposta che forse non c’è

Questa mattina quando mi sono svegliata ho trovato un messaggio di un’amica che, parlando dell’India, mi chiedeva: “Come conciliare la miseria con tutte le altre cose positive”? Una bella domanda che mi sono sempre fatta, che continuo a farmi e a cui non riesco a trovare una spiegazione molto razionale. Ci provo, ma non garantisco […]
Turtle House, la casa di Tiziano Terzani a Bangkok. Tra ricordi e nostalgie.

Una calda mattina di febbraio di qualche settimana fa. […]
Bali, dove vivono gli dei

Appena arrivata in aeroporto, l’ho capito subito che l’avrei amata. Tutte le mie impressioni passano sempre prima attraverso il naso, organo per me vitale quasi come il cuore. E`il filtro grazie al quale le immagini del mondo esterno mi arrivano dentro attraverso le narici traducendosi in sensazioni. E non devono necessariamente essere odori buoni quelli […]
Dei fiori e degli uccelli. E di mercati del mondo

Una delle cose che mi piace fare di più quando viaggio è visitare i mercati locali. Il mercato è il microcosmo culturale di un popolo ed è uno dei modi che preferisco per entrarci in punta di piedi e spiare la vita degli altri. Prima ancora di visitare i monumenti, di ripercorrere la storia nei […]
Viaggiare è ritornare

Passeggiando per le stradine di Pushkar, in India, osservando l’immensa ricchezza della diversità che mi circonda e stupendomi per ogni cosa. È la meraviglia della scoperta il senso di tutto, i segreti che mi porto a casa e che traduco in parole, racconti, sensazioni, dilatando lo spazio delle storie e alimentando quello delle fantasie. Qualcuno […]
Della vita e della morte

« O chi riflette piu` sulla morte? Quella per noi occidentali e` diventata un tabu`. Viviamo in societa` fatte di ottimismo pubblicitario in cui la morte non ha posto. E` stata rimossa, tolta di mezzo. Ogni indovino che vedevo, invece, me la rimetteva davanti. Gia` nel corso della mia vita com’e` cambiata, la morte! Quand’ero […]
Di due occhi e di tante storie

L’India non ti investe solo con i suoi colori, i suoi odori e i suoi suoni, ma ti regala anche visi, sguardi, umanità variegate che raccontano mille mondi. Ogni volto ti parla di qualcosa, ti racconta una storia affascinante e a volte basta sedersi in un angolo e guardare la vita che brulica, che scorre, […]